Andare in vacanza al mare è un'esperienza meravigliosa, giocare con gli amici, mangiare in compagnia, fare il bagno, prendere il sole, sono tutte cose meravigliose.
E' importante però fare attenzione a non incorrere in alcuni pericoli.
Uno dei più comuni è la congestione.
La congestione consiste in un malessere, talvolta anche grave, causato da un blocco della digestione.
Di solito può essere provocato da una brusca esposizione del corpo a temperature più basse di quelle ambientali.
L'esempio più frequente è quello di chi si tuffa in acqua dopo aver mangiato: in questo caso, il maggior afflusso di sangue che normalmente si verifica nell'addome durante la digestione, viene per così dire "bloccato" a livello intestinale, causando una improvvisa diminuzione della pressione arteriosa.
Questo "blocco" può portare alla perdita di coscienza; se ciò avviene in acqua, come in realtà succede il più delle volte, c'è il pericolo di annegare.
Le congestioni sono molto più frequenti d'estate, a causa della brusca variazione di temperatura che l'organismo subisce se si fa il bagno subito dopo mangiato o quando si è particolarmente accaldati.